In una piovosa giornata autunnale abbiamo comunque deciso di andare a Corteranzo per vedere le novità, ma soprattutto per scegliere il cotto e per confermare gli infissi di cui Massimo Monzeglio ci ha fatto un campione.
Il paese era immerso tra le nuvole e da casa non si vedeva nemmeno il campanile. Molto affascinante, ma non per stare all'aperto: un freddo dell'accidente, secchiate d'acqua e vento per traverso. Pensando al futuro, abbiamo avuto modo di consolarci considerando il nostro sistema di riscaldamento integrato.Oltre al gas e al sole, sfrutteremo anche la biomassa (la legna da ardere) proveniente dal nostro 1 ha di bosco che generosamente ci darà qualcosa, considerato che "Ogni anno un ettaro di bosco produce un quantitativo di legno equivalente a 8-25 Mwh di calore rinnovabile, sufficiente a riscaldare un'abitazione" http://www.fratellizanetti.ch
Per questo siamo stati ancora più felici di trovare le nostre stufe e i nostri camini:
Una fantastica Jotul 602 per camera nostra (non è ancora arrivato lo sportello a vetro!).
La compatta Jotul 100 per le camere di Franci (piazzata nel vecchio focolare) e di Cecilia.
E infine l'inserto camino per il tinello e la sala:
Ci sentiamo fortunati e di sicuro non soffriremo il freddo.
Nessun commento:
Posta un commento
Puoi commentare, se vuoi